Cosa sono le classi di lavoro?
Non sono semplici classi di socializzazione.
Le ho chiamate “Classi” perché si tratta di una metodologia di lavoro che prevede la presenza contemporanea, sul campo di lavoro, di più binomi cane-proprietario.
L'obiettivo principale delle CLASSI DI LAVORO è quello di fornire competenze comunicative ai cani che ne risultano carenti o hanno problematiche, anche spiccate, di aggressività o paura/fobia verso gli altri cani o le persone. Durante le CLASSI verranno altresì fornite ai proprietari tutte le competenze necessarie atte a interpretare la comunicazione tra cani oltre che quella tra cane ed essere umano.
Parte fondamentale del lavoro è l'impiego dei BRANCHI TEMPORANEI, tali branchi vengono costruiti ad hoc seguendo schemi specifici.
All’interno di ogni branco saranno sempre presenti “cani spalla” allo scopo di insegnare/aiutare la comunicazione intraspecifica e mitigare ogni possibile momento di tensione.
Tutti i partecipanti alle Classi collaborano attivamente alle attività e partecipano costantemente alle sessioni di lavoro.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
EVENTI E STAGE SOSPESI FINO A DATA DA DESTINARSI CAUSA EMERGENZA COVID-19

Dieci anni di esperienza
Chi è Alessio Borromeo
Alessio Borromeo comincia la sua attività di addestratore cinofilo tra il 2008 e il 2010; da una decade si occupa di educazione e addestramento, con una propensione alla gestione di casi di aggressività inter e intraspecifica e di cani fobici.
Tiene in qualità di docente, tra il nord e il Centro Italia, diversi stage ed eventi riguardanti il rapporto cane-proprietario.
L'evento principale sono le sue CLASSI DI LAVORO con l'utilizzo dei BRANCHI TEMPORANEI.
Racconti dalle Classi

La storia di Sake
